La roadster elettrica a due posti segna il ritorno di MG alla produzione di auto sportive che l’hanno resa famosa. La Cyberster è pronta a portare la storia al passo con i tempi grazie al suo potente propulsore completamente elettrico e interni contemporanei ed equipaggiati con tecnologie all’avanguardia. Con un corpo vettura basso e filante, e un profilo laterale reso dinamico dalle nervature sopra i passaruota e dai generosi cerchi in lega, la Cyberster presenta uno stile personale sottolineato anche dall’unicità delle portiere ad apertura verticale. Il muso imponente dall’ampio cofano anteriore con doppia nervatura centrale, si estende sino alla base del lunotto anteriore. La sezione inferiore del frontale presenta una piccola griglia ispirata proprio al design di un’altra icona MG del passato: la MG B del 1962. La coda presenta un profilo molto netto, pensato per ottimizzare i flussi aerodinamici alle alte velocità ed è impreziosita da un profilo luminoso sottile, ispirato agli stilemi della Union Jack per sottolineare ulteriormente il carattere british della vettura
Negli ultimi 12 mesi, da luglio 2024 a giugno 2025 sono state vendute 42 MG Cyberster
Fonte: dati del Ministero dei Trasporti, elaborazioni UNRAE/Publieditor srl.