 La Quattroporte rappresenta il connubio perfetto di lusso e comfort, al servizio di una dinamica dalle prestazioni fenomenali. Erede di una storia più che secolare (Maserati creò la prima berlina sportiva di lusso nel 1963 montando un motore V8 da competizione su un’elegante ammiraglia), la Quattroporte si basa su principi cardine da sempre, che continuano a rimanere immutati anche ai giorni nostri: la vettura offre lusso ed eleganza in uno spazio che non accetta compromessi. Le linee scolpite, indubbiamente aggressive, ma al contempo raffinate ed eleganti esprimono tutta la forza evocativa che ci si aspetta da una vettura del Tridente. Top di gamma è la versione Trofeo, equilibrio ideale fra prestazioni da pista, affascinante design italiano e tutto il lusso e il comfort che si possono cercare in una grand tourer di prestigio.
                    
                    La Quattroporte rappresenta il connubio perfetto di lusso e comfort, al servizio di una dinamica dalle prestazioni fenomenali. Erede di una storia più che secolare (Maserati creò la prima berlina sportiva di lusso nel 1963 montando un motore V8 da competizione su un’elegante ammiraglia), la Quattroporte si basa su principi cardine da sempre, che continuano a rimanere immutati anche ai giorni nostri: la vettura offre lusso ed eleganza in uno spazio che non accetta compromessi. Le linee scolpite, indubbiamente aggressive, ma al contempo raffinate ed eleganti esprimono tutta la forza evocativa che ci si aspetta da una vettura del Tridente. Top di gamma è la versione Trofeo, equilibrio ideale fra prestazioni da pista, affascinante design italiano e tutto il lusso e il comfort che si possono cercare in una grand tourer di prestigio.
                Negli ultimi 12 mesi, da luglio 2024 a giugno 2025 sono state vendute 4 Maserati Quattroporte
                                        
                                        
                                        Fonte: dati del Ministero dei Trasporti, elaborazioni UNRAE/Publieditor srl.